CACCIANO - Paese dei Murales

Il piccolo borgo di Cacciano è un grazioso paese di origine longobarda, alle pendici del Monte Maggio sull’Appennino Marchigiano.
Oggi è noto soprattutto per i suoi  murales artistici, per i quali è diventato meta dei grandi artisti della Street Art, che arricchiscono con magnifiche opere le facciate delle case del paese.
I soggetti sono la natura, protagonista di questo territorio dell’entroterra marchigiano, gli animali selvatici e domestici, scene di vita contadina e i fieri abitanti, orgogliosi di vivere tra queste montagne.

Lo visito perché:

  1. Murales artistici: Il piccolo borgo di Cacciano è noto per i suoi murales artistici, realizzati da grandi artisti della Street Art, che arricchiscono le facciate delle case con splendide opere.

  2. Temi legati alla natura: I murales rappresentano la natura, gli animali selvatici e domestici, scene di vita contadina e gli abitanti del borgo, rendendo omaggio alla vita semplice e autentica delle montagne marchigiane.

  3. Origine storica: Cacciano è un borgo di origine longobarda situato alle pendici del Monte Maggio, il che lo rende una destinazione interessante per chi vuole esplorare le radici storiche dell’entroterra marchigiano.